Valutazione dello stress da lavoro correlato

Giugno 11, 2023
Danieles
Lo stress da lavoro è una condizione sempre più diffusa nei paesi industrializzati e rappresenta un serio problema per la salute mentale dei lavoratori. La valutazione del livello di stress è un passo fondamentale per prevenire le conseguenze negative sulla salute, come l’ansia o la depressione. La valutazione dello stress da lavoro correlato si basa su diversi fattori. Il primo è la quantità di lavoro svolto, che può essere misurata in termini di ore lavorate alla settimana o di carico di responsabilità. Inoltre, vanno considerati anche gli aspetti organizzativi dell’ambiente lavorativo, come il supporto sociale fornito dal datore di lavoro e dagli altri colleghi. Un altro fattore importante è l’autonomia decisionale dei lavoratori: se i dipendenti hanno libertà nel prendere decisioni riguardo al loro lavoro, questo comporta un livello inferiore di stress rispetto a situazioni in cui ogni aspetto del lavoro viene controllato dal datore di lavoro. Infine, va considerato il tipo di attività svolta: professioni ad alto rischio (come polizia o vigili del fuoco) presentano maggiori livelli di stress rispetto a professioni meno esposte a situazioni potenzialmente pericolose. In sintesi, la valutazione dello stress da lavoro correlato permette ai datori di lavoro e ai professionisti della salute mentale di identificare i fattori che contribuiscono allo stress sul luogo di lavoro e intervenire tempestivamente per migliorare le condizioni lavorative dei dipendenti.