Rinnovo Attestato Formatore HACCP
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Points) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che mira ad identificare e prevenire i rischi legati alla produzione, al trasporto e alla commercializzazione del cibo. In Italia, il Decreto Legislativo n. 155/1997 ha reso l’HACCP obbligatorio per tutte le attività che operano nel settore alimentare. Per garantire la corretta applicazione dell’HACCP, sono necessari professionisti formati ed esperti in materia di igiene degli alimenti. Per questo motivo, periodicamente viene richiesto il rinnovo dell’attestato di formazione per diventare formatore HACCP. Il rinnovo dell’attestato formatore HACCP si effettua ogni tre anni e richiede una serie di requisiti obbligatori da parte dei candidati. Innanzitutto, è necessario aver svolto almeno 60 ore di formazione negli ultimi tre anni presso enti accreditati dal Ministero della Salute o dalla Regione competente. Inoltre, bisogna dimostrare di aver maturato esperienza nel settore agroalimentare attraverso attestazioni o dichiarazioni scritte delle aziende con cui si è collaborato. Infine, è richiesta la partecipazione ad un corso di aggiornamento specifico sulla normativa relativa all’HACCP e alle tecnologie innovative utilizzate nel settore alimentare. Il rinnovo dell’attestato formatore HACCP consente ai professionisti del settore alimentare di continuare a fornire un servizio qualificato ed efficace alle aziende che operano nel campo della sicurezza alimentare.