I corsi DPI prima e seconda categoria blended
I corsi DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) sono fondamentali per garantire la sicurezza sul lavoro, in particolare in settori ad alto rischio come l’edilizia, l’industria chimica e petrolchimica, la lavorazione dei metalli e molte altre attività. La formazione sui DPI è obbligatoria per legge ed è necessaria per garantire che i lavoratori siano in grado di utilizzare correttamente i dispositivi di protezione individuale. Per soddisfare questa esigenza formativa, sempre più aziende scelgono corsi blended, ovvero una combinazione di lezioni online e in aula. Questo tipo di formazione presenta numerosi vantaggi: innanzitutto consente ai partecipanti di apprendere comodamente da casa o dall’ufficio, riducendo i costi del viaggio e il tempo impiegato; inoltre, grazie alla parte pratica svolta in aula con istruttori esperti, si può verificare direttamente l’applicazione delle conoscenze acquisite. In particolare, i corsi DPI prima categoria riguardano dispositivi come caschi protettivi, occhiali antinfortunistici ecc., mentre quelli di seconda categoria si concentrano su attrezzature quali guanti resistenti ai tagli o tute protettive contro sostanze chimiche. In entrambi i casi la formazione blended rappresenta una soluzione efficace ed efficiente per garantire la sicurezza sul lavoro e salvaguardare la salute dei lavoratori.