Corso Sicurezza sul Lavoro DLGS 81/2008 per Tranciatori di Tesserine di Materiale Lapideo
Il corso di sicurezza sul lavoro DLGS 81/2008 è indispensabile per i tranciatori di tesserine di materiale lapideo, poiché svolgono un lavoro che può comportare rischi significativi. Il settore del taglio della pietra richiede competenze specifiche e attenzione costante alla sicurezza, in quanto si utilizzano macchinari potenti e strumenti affilati. Durante il corso, verranno analizzate le norme previste dal Decreto Legislativo 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Saranno illustrate tutte le disposizioni relative alla prevenzione, protezione e formazione dei lavoratori. Verrà fornita una panoramica completa sui principali fattori di rischio presenti nel settore delle tesserine lapidee, come l’uso improprio degli utensili da taglio, la presenza di polveri nocive nell’ambiente lavorativo e il rischio di incidenti dovuti a movimenti errati o mancato rispetto delle procedure operative. Inoltre, durante il corso saranno spiegate le misure preventive necessarie per ridurre al minimo i rischi legati all’attività professionale dei tranciatori. Si approfondiranno tematiche quali l’utilizzo corretto degli strumenti protettivi individuali (come guanti antitaglio, occhiali protettivi e maschere antipolvere), la gestione dei rifiuti prodotti durante il processo di taglio e l’importanza di una corretta manutenzione delle macchine da lavoro. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di identificare i rischi specifici della propria attività professionale e attuare le misure preventive adeguate. Saranno in grado di lavorare in modo consapevole, riducendo al minimo la possibilità di incidenti sul posto di lavoro. La partecipazione al corso sarà accompagnata dal rilascio di un attestato valido a livello nazionale, che certificherà la competenza acquisita nel campo della sicurezza sul lavoro per tranciatori di tesserine lapidee.