Corso RSPP Modulo A per la sicurezza sul lavoro nel settore del commercio al dettaglio di oggetti d’artigianato
Il settore del commercio al dettaglio di oggetti d’artigianato è caratterizzato da una serie di specificità che rendono fondamentale l’adozione di misure preventive e correttive in materia di sicurezza sul lavoro. Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto l’obbligo per le aziende di designare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), figura chiave nella gestione della sicurezza aziendale. Il corso RSPP Modulo A si rivolge proprio a coloro che operano nel settore del commercio al dettaglio di oggetti d’artigianato, fornendo loro le competenze necessarie per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre. Durante il corso verranno affrontati i principi base della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione alle specificità del settore artigianale. I partecipanti avranno la possibilità di approfondire le tematiche legate alla valutazione dei rischi, alla redazione del Documento Valutazione Rischi (DVR) e all’organizzazione delle attività formative per il personale. Saranno inoltre illustrati gli obblighi legali dell’imprenditore in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, nonché le responsabilità connesse alla gestione della sicurezza sul luogo di lavoro. Il corso prevede anche sessioni pratiche durante le quali i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso, simulando situazioni reali e individuando soluzioni efficaci per migliorare la sicurezza aziendale. Inoltre, saranno proposte linee guida e best practices provenienti da esperienze consolidate nel settore dell’artigianato, al fine di favorire la condivisione delle buone pratiche tra i partecipanti. Al termine del corso RSPP Modulo A, i partecipanti saranno in grado non solo di svolgere il ruolo di RSPP all’interno della propria azienda, ma anche di promuovere una cultura della prevenzione che coinvolga l’intero team lavorativo. Grazie alle competenze acquisite durante il corso, sarà possibile ridurre significativamente il rischio di incidenti sul lavoro e migliorare la qualità dell’ambiente lavorativo nel settore del commercio al dettaglio di oggetti d’artigianato.