Conoscere l’Attestato HACCP: cos’è, a cosa serve e chi lo deve fare
L’Attestato HACCP è una certificazione necessaria per tutti i professionisti del settore alimentare che desiderano dimostrare di possedere conoscenze adeguate in materia di sicurezza alimentare. Si tratta di un attestato obbligatorio che fornisce informazioni su come prevenire la contaminazione degli alimenti durante le fasi di preparazione, conservazione e servizio. La certificazione HACCP è riconosciuta a livello nazionale ed europeo e dimostra che si conoscono le norme igieniche più comuni nell’industria alimentare. Il corso offre anche informazioni sul controllo della qualità degli ingredienti, l’utilizzo appropriato delle attrezzature da cucina e il rispetto delle regole igieniche generali. Per ottenere l’attestato HACCP, i candidati devono seguire un corso specializzato tenuto da un ente accreditato dal Ministero della Salute italiano ed essere in grado di dimostrare la propria competenza sugli argomenti trattati nel corso. Una volta completata la formazione, gli iscritti riceveranno un certificato che conferma la loro competenza nella gestione della sicurezza alimentare secondo le direttive HACCP.