Come mettere in regola la propria azienda e formare il personale per la sicurezza sul lavoro e alimentare HACCP nell’attività di alloggio

Giugno 08, 2023
Danieles
Per un datore di lavoro dell’attività di alloggio, la sicurezza sul lavoro e quella alimentare sono due elementi fondamentali da tenere in considerazione per evitare problemi legali ed assicurativi. Per questo motivo, è necessario seguire una serie di procedure precise per essere messi a norma con le leggi vigenti. In primo luogo, il datore di lavoro deve formare adeguatamente il proprio personale riguardo alle norme sulla sicurezza sul lavoro e alla gestione degli alimenti nel rispetto del protocollo HACCP. Questa formazione deve essere effettuata periodicamente per garantire che tutto il personale sia sempre aggiornato sui nuovi standard igienico-sanitari. In secondo luogo, l’azienda deve predisporre tutta la documentazione obbligatoria per la sicurezza sul lavoro come ad esempio: il documento valutazione dei rischi (DVR), il piano operativo di emergenza (POE), le istruzioni operative, i registri della manutenzione degli impianti ed attrezzature utilizzati nell’alloggio. Infine, l’azienda deve seguire tutte le procedure previste dal protocollo HACCP che prevedono l’applicazione delle buone pratiche igieniche nella manipolazione degli alimenti dalla fase di ricevimento fino alla somministrazione ai clienti. In particolare, gli operatori devono svolgere controlli periodici della temperatura dei cibi conservati ed elaborare registri che documentino la corretta applicazione delle procedure previste. In sintesi, un datore di lavoro dell’attività di alloggio deve essere sempre attento alla sicurezza del proprio personale e dei propri clienti. Seguire le procedure obbligatorie per la sicurezza sul lavoro e quella alimentare HACCP è fondamentale per evitare problemi legali ed assicurativi, ma soprattutto per garantire la salute degli ospiti.