Dermatiti da contatto: esposizione a sostanze irritanti o allergizzanti

Giugno 07, 2025
Danieles
Le dermatiti da contatto sono infiammazioni della pelle causate dall’esposizione a sostanze irritanti o allergizzanti. Queste condizioni possono manifestarsi con arrossamento, prurito, gonfiore e vesciche sulla pelle. È importante identificare la causa della dermatite e evitare il contatto con le sostanze responsabili per prevenire ricadute. I sintomi possono essere trattati con creme idratanti, antistaminici o corticosteroidi prescritti dal medico. In alcuni casi più gravi è necessario consultare un dermatologo per una diagnosi accurata e un trattamento specifico. Proteggere la pelle dalle sostanze dannose e mantenere una corretta igiene cutanea sono fondamentali per prevenire le dermatiti da contatto.