Corso RSPP per la sicurezza sul lavoro nell’estrazione di minerali metallici non ferrosi
Il corso di formazione RSPP per il datore di lavoro, come previsto dal D.lgs 81/2008, è obbligatorio per coloro che operano nel settore dell’estrazione di minerali metallici non ferrosi. La sicurezza sul lavoro in questo ambito è particolarmente importante, data la natura delle attività svolte e i potenziali rischi ad esse associati. Durante il corso verranno affrontati temi fondamentali come la valutazione dei rischi specifici legati all’estrazione di minerali metallici non ferrosi, le misure preventive da adottare per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre, nonché le procedure da seguire in caso di emergenza. I partecipanti acquisiranno conoscenze approfondite sulla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, comprese le responsabilità del datore di lavoro e dei lavoratori, le sanzioni previste in caso di inadempienza e gli obblighi relativi alla formazione continua. Inoltre, verranno forniti strumenti pratici per l’implementazione di un sistema efficace di gestione della sicurezza sul luogo di lavoro, al fine di prevenire incidenti e malattie professionali correlate all’attività estrattiva dei minerali metalliferirari non ferrosinonché promuovere una cultura della sicurezza tra i dipendenti. Il corso prevede anche sessionididattiche dedicate allo scambio esperienze edalla discussione dei casi realiconsentendo ai partecipanti dicompararepratiche miglioriedelucidazioni su problematiche specifiche incontratenell’esercizio quotidiano delle proprie mansioninel settoredell’estrazione mineraria metallica nonferrosa. Al termine del corso sarà rilasciatoun attestato valido ai finidi legge grazie al quale i partecipanti sarannoin grado dimostrarele competenze acquisiteall’autoritàcompetente. La partecipazione a talecorso rappresenteràun investimentoimportante nella tutela della saluteedeisicurazionedei lavoratoried nella salvaguardia dell’integritàaziendale.