Corsi di formazione RLS D.lgs 81/2008 obbligatori per la sicurezza sul lavoro nel settore della produzione cinematografica, video e televisiva, registrazioni musicali e sonore
Il settore della produzione cinematografica, video e televisiva, delle registrazioni musicali e sonore è ricco di creatività ma anche di rischi per la sicurezza sul lavoro. È quindi fondamentale che i Responsabili del Lavoro (RLS) siano adeguatamente formati secondo quanto previsto dal D.lgs 81/2008. I corsi di formazione RLS sono obbligatori per legge e devono essere frequentati da tutti coloro che ricoprono il ruolo di rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza all’interno delle aziende del settore audiovisivo. Questa figura ha il compito di vigilare sulla corretta applicazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro al fine di prevenire incidenti e garantire un ambiente lavorativo sano e sicuro. I corsi online offrono la possibilità a chiunque lavori nel settore della produzione cinematografica, video e televisiva, delle registrazioni musicali e sonore di accedere alla formazione in modo comodo e flessibile, senza dover interrompere le proprie attività lavorative. Attraverso piattaforme digitali specializzate è possibile seguire le lezioni in modalità sincrona o asincrona, consultare materiali didattici aggiornati ed interagire con docenti esperti del settore. Durante i corsi vengono affrontati tematiche specifiche legate ai rischi presenti nelle diverse fasi della produzione audiovisiva: dalle riprese in esterni alle sessioni di registrazione in studio, dai montaggi video alle prove tecniche degli spettacoli dal vivo. Vengono illustrati anche gli strumenti necessari per effettuare valutazioni dei rischi sul posto di lavoro, redigere documentazioni preventive come il Documento Valutazione Rischi (DVR) e fornire informazioni sui dispositivi di protezione individuali (DPI) da utilizzare. Gli argomenti trattati includono anche la gestione degli impianti tecnici utilizzati durante le riprese cinematografiche o televisive, l’utilizzo corretto dell’attrezzatura audio professionale durante le registrazioni musical I partecipanti acquisiranno competenze pratiche su come organizzare un set in modo efficiente dal punto vista della sicurezza: dall’allestimento delle aree dedicate alla movimentazione material…